La collezione Arcuri per George’s nasce alcuni anni fa, dall’incontro con Franco Arcuri, proprio in un momento in cui avevamo deciso che le nostre cravatte, in un mondo ormai industrializzato, dovessero avere quel qualcosa in più che le rendesse uniche.
Franco non solo ha esaudito ogni nostro dettaglio di unicità, è andato molto oltre, trasferendoci esperienze che neanche immaginavamo.
Oggi le nostre cravatte sono pezzi unici, ricercate da un’elite di estimatori.
Interamente realizzate a mano, con dettagli solo nostri, come la treccia che ferma le estremità della cravatta, fatta a mano con un filo arancio, come la nostra etichetta.
I tessuti, pur attingendo dallo sterminato archivio Arcuri, spesso sono stampati con una selezione di colori esclusiva, per adattarsi alle nostre giacche.
Non ci sono compromessi, una nostra cravatta è larga sette o, nelle nuove versioni dedicate a giacche con il revers più pronunciati, otto centimetri, tre o cinque pieghe e rigorosamente sfoderata.
La differenza tra una cravatta industriale ed una artigianale è enorme, assolutamente non in linea con la differenza di prezzo.
Una cravatta artigianale richiede tempi più lunghi, una cura ed una sapienza che traspaiono in ognuna delle pieghe soffici del nodo, nella sua composta leggerezza e nello stile deciso che trasmette ad un occhio esperto.
Per realizzare le nostre, ormai famose, cravatte sfoderate occorre impunturare l’intero bordo di tutta la cravatta a mano, un lavoro paziente e di grande precisione.
Le nostre sete sono tutte esclusive, spesso i disegni, grazie alla paziente sapienza di Franco Arcuri, vengono realizzati con colori mirati ad incontrare al meglio le nostre giacche.
Ma il mondo di Arcuri non si ferma alla cravatta, una collezione di stampe esclusive si presta ad essere applicata a tessuti in seta, seta e lana o il pregiato yak, una lana soffice e tenace perfetta per ralizzare sciarpe, pochette e bandane. Ed è proprio su questo accessorio, un tempo usato per riparare naso e bocca dalla polvere ed ora diventato un must have, che si è concentrata la nostra selezione nelle ultime stagioni.
Sostituiti i classici disegni a pannello con preziose ed originali stampe, realizzate su un tessuto di lana e yak, da indossare legate al collo o fissate da un piccolo anello per sostituire la crevatta nelle occasioni meno formali.