Digressioni sul blazer
Digressioni sul blazer
Come creare piacevoli digressioni sull’uso “canonico” di un blazer primaverile.
Il blue royal del blazer di Tagliatore, se miscelato al cuoio, crea a nostro avviso, un effetto disinvolto, piacevole e luminoso, perfetto per le prime giornate di primavera.
Mixare le righe di un tessuto iconico come il Thomas Mason della camicia di Bagutta, con la fantasia seventies della cravatta è nelle nostre corde; si sa, un gentleman deve poter azzardare…
Avevamo pensato ad un denim, per rendere il tutto più “quotidiano”, ma il tessuto chevron di cotone marrone del pantalone di GTA creava un contrasto troppo appetibile.

A dispetto del tessuto washed, la costruzione del pantalone di GTA, new entry nella nostra proposta, è caratterizzata da intelature e rifiniture sartoriali, al vertice della produzione italiana, per garantire anche ad un pantalone sportivo vestibilità impeccabile ed una durata di utilizzo estrema.
Il tessuto della giacca è un prezioso opsack di Reda 1865, caratterizzato da una torsione altissima, che garantisce caratteristiche di tenuta e ingualcibilità ineguagliabili, e da una trama ad effetto “cellulare”, in grado di offrire una freschezza ed una traspirabilità incredibili nella stagione calda.
Un tessuto come questo, abbinato alla vestibilità Montecarlo di Tagliatore, mirabile equilibrio di leggerezza e costruzione sartoriale, rende il blazer adatto ad affrontare le prove più stressanti e ad accompagnarvi con impalpabile compostezza in ogni situazione di viaggio e lavoro, anche con forti escursioni termiche.

Guardando la cravatta, realizzata completamente a mano, riducendo al minimo indispensabile fodere e interni, penserete che è praticamente fatta apposta per questo outfit.
Bene, è così, da alcune stagioni non solo selezioniamo tessuti e disegni per ogni nostra cravatta, ma molto spesso, come in questo caso, decidiamo direttamente i colori di stampa per adeguare in una “perfetta casualità” ognuno degli accessori che vi consiglieremo a completamento di ogni outfit.

Anche la scarpa merita una nota particolare, prodotta per noi da Green George, il prestigioso calzaturificio artigianale che da sempre asseconda ogni nostro desiderio, è una derby diversa da quelle proposta finora, in camoscio sfoderato, con occhielli in metallo a vista, una pianta decisamente maschile, così come il tacco, pronunciato.
Come ognuna delle nostre scarpe la lavorazione è artigianale, in questo caso a doppie cuciture Blake Rapid.
La caratteristica peculiare, che la dice lunga sulla qualità estrema della scarpa, è il lavaggio, effettuato in acqua, finalizzato a conferire alla scarpa un particolare effetto vissuto.
Al termine del procedimento di lavaggio, le scarpe, vengono lasciate ad asciugare a temperatura ambiente per circa una settimana, dopodiche vengono, una ad una, sottoposte a ceratura e trattamento rigenerante.

Stesso procedimento per la bellissima borsa in pelle di Tagliatore, realizzata utilizzando i preziosi pellami dei suoi famosi giubbini in pelle, è sottoposta al medesimo trattamento di lavaggio che la rende una compagna inseparabile per il gentleman manager che vuole evitare l’effetto lezioso delle normali borse da ufficio.

GEORGE’S UOMO
Via del Pantheon 58
00186 ROMA
Tel. 066794456
P.IVA: 04763481001