Le mille vite del mocassino
Dalla preistoria, derivato dalle calzature morbide indossate dagli indiano d’America, ai “penny Loafer” della evy league americana, il mocassino ha attraversato tutte le epoche.
Sdoganato dalla funzione di scarpa informale (loafer significa scansafatiche) da Fred Astaire, che usava indossarli con lo smoking durante le sua indimenticabili sessioni di Tip Tap, il mocassino è arrivato ai nostri giorni in centinaia di diverse versioni.
Scarpa amata dai gentleman di tutto il mondo, spesso indossata senza calze, ha subito innumerevoli interpretazioni, i grandi marchi da Ferragamo a Gucci li hanno resi immortali nelle loro personalissime versioni.


Dalla classica versione “Penny Loafer”, che prende il nome dal penny che gli universitari usavano inserire nella mascherina, fino a modelli più elaborati, il mocassino è soprattutto in estate una delle basi della nostra proposta.
Tagliatore ne propone per questa stagione due versioni, entrambe con una originalissima lavorazione a cestino, in pelle, con nappine, o a pantofola, nel nero, una delle versioni più innovative e di tendenza.

Anche Green George, il calzaturificio artigianale marchigiano con cui intratteniamo un rapporto di collaborazione ormai decennale, ci permette di realizzarne versioni “ad hoc” sulla base della nostra proposta, come l’originale versione in camoscio con nappina.
Ovviamente non manca il classico “penny loafer”, che di stagione in stagione realizziamo in diversi colori e, soprattutto in due diversa costruzioni, entrambe Blake Rapid, fondo cuoio e fondo gomma ultralight.




GEORGE’S UOMO
Via del Pantheon 58
00186 ROMA
Tel. 066794456
P.IVA: 04763481001