Blog

Cappotto, giacca e gilet Tagliatore, pantalone Berwich

Un Gentleman toscano a Roma

Per presentare la nuova stagione autunno inverno abbiamo immaginato il viaggio di un moderno gentiluomo nella città eterna, una serie di casualità ha permesso l’incontro con un autentico dandy toscano, un perfetto “testimonial” del nostro stile.

Con la disponibilità che contraddistingue un vero gentiluomo, non senza un pizzico di sano narcisismo, Iuri si è prestato ad interpretare tre outfit tra le decine possibili.

Tre diversi momenti della giornata o della settimana del nostro ideale personaggio.

Uno “spezzato” dal sapore sofisticato, un dress code più formale, ideale per una riunione di lavoro o per pertecipare ad un evento ed una personale interpretazione più disinvolta, per indossare con il consueto stile anche un denim.

Cappotto, giacca e gilet Tagliatore, pantalone Berwich
Cappotto, giacca e gilet Tagliatore, pantalone Berwich

Per il primo di questi outfit la scelta è caduta inevitabilmente su una delle giacche più preziose di questa stagione: dalla capsule Pino Lerario, selezione di eccellenza di Tagliatore, una giacca caratterizzata dai revers larghi, un fit più asciutto ed una spalla completamente destrutturata e chiusa a mano; realizzata in un impalpabile baby alpaca di Ferla, eccellenza indiscussa tra i tessutai biellesi.

Il disegno su un fondo chiaro è un pied de poule molto articolato, realizzato in esclusiva per Pino Lerario, deus ex machina di Tagliatore.

Non poteva mancare il panciotto in velluto liscio blue, sempre Tagliatore, una candica camicia in giro inglese di Bagutta e una delle preziose cravatte a cinque pieghe realizzate a mano da Arcuri per George’s.

Il pantalone è l’ormai famoso “barber” di Berwich, un carrot due pinces, dalla linea decisamente retrò, realizzato in una lana ultrastretch di Bonotto.

Ma il vero diamante di questo outfit è il cappotto Carlo di Tagliatore, realizzato su un modello creato da Pino Lerario per il suo guardaroba personale, è ispirato all’Ulster Coat dell’esercito irlandese, classica icona del guardaroba maschile.

Caratterizzato dalla linea militare, le tasche applicate a toppa con pattina e la martingala che stringe le due pinces laterali ed il soffione centrale.

Il tutto sottolineato dall’impeccabile fit e taglio della spalla ticipi del brand pugliese, nonchè dal tessuto diagonale in lana idrorepellente dalla mano secca e scattante.

Cappotto, giacca e gilet Tagliatore, pantalone Berwich

Il secondo outfit è dedicato ad occasioni più formali, inevitabile la scelta di un tessuto in flanella gessato, caratterizzato da una inedita tonalità indaco che lo rende più moderno e scattante.

La giacca è sempre caratterizzata dal revers ampio, citazione alla grande tradizione sartoriale italiana, il fit asciutto, il pantalone con una pinces e la gamba asciutta è il nuovo must degli abiti Tagliatore.

Per un uomo d’affari sempre in viaggio il trench è un “guscio protettivo” irrinunciabile, abbiamo scelto il massimo in termini di adattabilità: un piccolo capolavoro, realizzato da Kired, il brand che interpreta lo sportswear secondo Kiton.

Innanzitutto reversibile, per essere a proprio agio in ogni situazione climatica e in ogni dress code.

Da un lato il re dei tessuti tecnici, il Rain Sistem di Loro Piana, una membrana, capace di respingere la pioggia, garantendo la massima traspirabilità; sull’altro lato un prezioso cachemere di Carlo Barbera, idrorepellente, ma lucente e prezioso, a proprio agio nelle occasioni più eleganti.

La cravatta è una esclusiva stampa in lana, cucita a mano da Arcuri.

Giacca Doppiaa, camicia matteucci, cravatta Arcuri, jeans Don the Fuller

Ma un vero gentleman deve potersi sentire a suo agio in ogni situazione, un denim dal carattere equilibrato non può mancare nel suo guardaroba.

Don the Fuller è un brand specializzato nella produzione di jeans di alta gamma, una costruzione sartoriale, rigorosamente made in Italy, le più avanzate certificazioni di ecosostenibilità nei trattamenti (i lavaggi dei tessuti denim son, normalmente quanto di più inquinante), tessuti 100% nichel free, anallergici e naturali, tutti dotati di una vestibilità confort, grazie ai tessuti delicatamente elasticizzati; tutto questo senza perdere quel carattere ruvido ed autentico che deve contraddistinguere un jeans.

Il carattere raffinato è sottolineato dall’assenza di Loghi e salpe identificative, fatta eccezione per il pallino ricamato sulla tasca destra, da sempre unico segno di riconoscimento del brand.

Il blazer in lana velour di DoppiaA ha una vestibilità soffice grazie alla costruzione sartoriale, il taglio tre bottoni stirato a due, rende la vestibilità del capo meno rigida e più disinvolta.

In un outfit più rilassato, la camicia stampata con una microfantasia, rende il tutto meno formale, ovviamente un gentleman difficilmente rinuncerà a chiudere il collo della camicia, ecco che la cravatta in lana e cachemere di Arcuri trova la sua naturale collocazione.

Gentleman Iuri Marini

Lifestyle, story & photo Paolo Chermaz

Giacca Doppiaa, camicia matteucci, cravatta Arcuri, jeans Don the Fuller
Giacca Doppiaa, camicia matteucci, cravatta Arcuri, jeans Don the Fuller
[ess_grid alias=”categorie_uomo”]

GEORGE’S UOMO
Via del Pantheon 58
00186 ROMA
Tel. 066794456
P.IVA: 04763481001

Share with

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Open chat