Blog

Un giorno in Green George

Green George è il marchio di calzature artigianali prodotto dal 1975 dalla famiglia Granatelli, nel loro laboratorio di Montegranaro, cuore della produzione calzaturiera italiana.

La nostra collaborazione con Green George, iniziata da pochi anni,  nelle ultime stagioni è divenuta sempre più importante, grazie all’altissima qualità delle lavorazioni e alla possibilità di personalizzare ogni modello sulla base delle esigenze della nostra proposta.

Caratteristica peculiare di ogni Green George è la costruzione Blake Rapid, la tecnica che contraddistingue le calzature più pregiate al mondo.

[dt_fancy_image image_id=”3975″ lightbox=”true” width=”350″ align=”center”]

Abbiamo sempre desiderato vedere dal vivo le vari fasi di lavorazione, ora grazie all’ospitalità e alla pazienza di Andrea Granatelli, deus ex machina di Green George, questo desiderio si è avverato.

Seguendo la costruzione della scarpa, a partire dal taglio del pellame, fino alla lucidatura finale, abbiamo confermato, ad ogni passaggio, la certezza di offrire un prodotto di estrema eccellenza.

[dt_fancy_image image_id=”3957″ lightbox=”true” width=”350″]

Ogni passaggio viene effettuato a mano, da artigiani specializzati o da uno dei Granatelli, ma il passaggio alla macchina Blake prima e il successivo alla Rapid, vengono effettuati esclusivamente dalle mani esperte di Andrea.

[dt_fancy_image image_id=”3972″ lightbox=”true” width=”350″ align=”center”]
[dt_fancy_image image_id=”3981″ lightbox=”true” width=”450″ align=”center”]

Successivamente al taglio e all’occhiellatura la tomaia, sostenuta da una forma che accompagnerà la scarpa fino alle cuciture finali, viene incollata alla prima suola, quindi passa in forno, per mezzo di una catena che attraversa tutto il laboratorio, per uscire tra le mani di Andrea che alla macchina Blake cucirà tomaia, sottopiede e suola.

La scarpa riprende il suo viaggio sulla catena che la riporterà, dopo l’applicazione con il mastice, della seconda suola, verso il forno, per essere preparata alla cucitura Rapid.

[dt_fancy_image image_id=”3988″ lightbox=”true” width=”450″]

All’uscita dal forno la scarpa torna nelle mani di Andrea per la cucitura alla macchina Rapid, passaggio estremamente delicato, effettuato a mano libera, che fisserà al guardolo la suola finale, sigillando la scarpa e garantendone durata, comodità ed impermeabilità.

[dt_fancy_image image_id=”3983″ lightbox=”true” width=”450″]

Alcuni modelli di Green George sono caratterizzati da un processo di invecchiamento che comprende il lavaggio e l’asciugatura, processi estremamente delicati che richiedono attenzione ed una elevatissima qualità dei pellami, oltre che tempi di lavorazione lunghissimi.

Ad asciugatura terminata, la ceratura e la lucidatura vengono effettuate a mano, permettendo un accurato controllo e l’eliminazione di eventuali difetti o imperfezioni.

GEORGE’S
Via del Pantheon 58
00186 ROMA
Tel. 06 6794456 – 06 68136205
Fax. 06 69782464
P.IVA: 04763481001

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Open chat